Sfatiamo un mito: un montascale o servoscala non è indispensabile solo alle persone disabili e anziane ma è uno strumento utile davvero a tutti. Grazie alle sue caratteristiche è anche semplice capire il perché: scopriamolo insieme.
SFATIAMO UN MITO
In passato questo ausilio era installato principalmente solo negli ambienti pubblici. Il suo costo era molto elevato ed era considerato uno strumento utile solo alle persone anziane e disabili. Con il passare degli anni però, grazie allo sviluppo di numerose aziende produttrici, il montascale e/o servoscala ha cominciato a bussare anche alle porte domestiche, diffondendosi sempre di più.
Oggi, grazie alla comunicazione e informazione diffusa su questo prodotto, si è capito che anche le famiglie possono installare un montascale senza spendere delle cifre astronomiche. Infatti questo si è rivelato uno strumento sicuro, pratico, efficace e consente davvero a tutti di mantenere un minimo di autonomia e indipendenza nei propri spostamenti almeno all’interno della propria abitazione.
È vero, per le persone anziane e disabili, è uno strumento indispensabile, ma pensa anche alle persone più giovani che magari, a causa di un intervento o di una caduta, sono temporaneamente in difficoltà nel muoversi. Oppure pensa anche alle persone obese che hanno difficoltà a salire e scendere le scale … ecco per tutte queste categorie e molte altre, un montascale o servoscala può davvero migliorare la vita.
COME FUNZIONA UN MONTASCALE O UN SERVOSCALA
La sua maggiore diffusione è dovuta al fatto che un montascale o servoscala può essere installato davvero ovunque. Su qualunque tipologia di scala, anche se gli spazi sono ridotti. Non necessita inoltre di molti e impegnativi lavori di muratura perché in genere viene sempre installato direttamente sul gradino.
Ovviamente sul mercato esistono diversi modelli di montascale, a seconda del tipo di scala che occorre superare. Comunque a grandi linee si possono definire 4 tipologie diverse:
-
- Montascale rettilinei (adatti per scale semplici e dritte)
- Montascale curvilinei (adatti a scale a più piani perché seguono l’andamento delle scale)
- Servoscala a pedana porta carrozzina (adatti a trasportare la persona con la sedia a rotelle)
- Piattaforme elevatrici (adatte a superare piccoli dislivelli o addirittura supera piani su piani grazie ad ascensori domestici)
UN INVESTIMENTO ACCESSIBILE A TUTTI
Decidere di installare un montascale non lo devi pensare come un costo ma invece come un investimento. Stai investendo sull’autonomia ed indipendenza tua e della persona che lo utilizzerà. Detto questo, rispetto a qualche anno fa, i prezzi di acquisto di questi ausili sono decisamente diminuiti e anche lo stato garantisce dei validi aiuti a sostegno delle persone più fragili.
Anche per quest’anno infatti il governo nella sua Legge di Bilancio ha inserito delle agevolazioni fiscali. Queste ti possono venire in aiuto ed abbattere notevolmente il prezzo di acquisto. Abbiamo dedicato un preciso post a questo argomento e lo puoi approfondire qui -> Legge di Bilancio , Agevolazioni fiscali e Detrazioni 2025
Sappi comunque che non esiste un prezzo unico che va bene per tutti. Il prezzo infatti varia in base alla tipologia di scala da superare, dal modello di montascale scelto, dalla metratura ecc… Se sceglierai noi per ricevere maggiori informazioni il preventivo te lo facciamo GRATIS!
Hai capito bene, contattaci subito e non perdere tempo -> DESIDERO MAGGIORI INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO
Per concludere ricordati sempre: installare un montascale è un investimento e non un costo perché è uno strumento che può garantire realmente alla persona che lo utilizzerà un miglioramento della sua vita, potendosi muovere in completa autonomia e riacquistare così la propria libertà.
Data: 19-02-2025